- Processo penale: il "vecchio" difensore resta in carica per compiere le attività indifferibili-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 38239/2016- www.studiocataldi.it

- Processo penale: il "vecchio" difensore resta in carica per compiere le attività indifferibili-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 38239/2016- www.studiocataldi.it

- Magistrato condannato per oltraggio e ingiuria a pubblico ufficiale. Un vigile gli fa la multa perchè il magistrato aveva parcheggiato il suo Suv sul marciapiede-Cassazione n. 18564/2016- www.sugamele.it

- Medico condannato penalmente in base alla perizia disposta in dibattimento.La responsabilità medica accertata con sentenza penale deve fare fede anche in sede civile in merito a tutti i legittimi risarcimenti.-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 22 settembre 2016 n. 18595- www.sugamele.it

- SENTENZA - DOPPIA DATA DI DEPOSITO E DI PUBBLICAZIONE - DECORRENZA DEL TERMINE “LUNGO” DI IMPUGNAZIONE - MOMENTO DI CONOSCIBILITA’ - ACCERTAMENTO - NECESSITA’. Sentenza n. 18569 del 22/09/2016-www.cortedicassazione.i

- CONCORDATO PREVENTIVO - DECRETO DI INAMMISSIBILITÀ - PENDENZA DEL RICORSO STRAORDINARIO - SOPRAVVENUTA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO - RAPPORTI TRA L’IMPUGNAZIONE E IL PROCEDIMENTO PER LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO. Ordinanza interlocutoria n. 18558 del 22/09/2016- www.cortedicassazione.it

- Polizza vita Unit Linked, natura e criterio interpretativo applicabile. AppelloBologna, 28 luglio 2016.- www.ilcaso.it

- Messa alla prova: conta la pena massima della fattispecie base-CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 1 settembre 2016, n.36272- www.neldiritto.it

- Divulgazione in rete di link che consente l’accesso ad opera protetta pubblicata su altro sito senza l’autorizzazione del titolare: presupposti per la violazione del diritto d’autore (Corte giust. 8 settembre 2016, causa C-160/15).- www.foroitaliano.it

- COMMERCIO DI VENDITA AL PUBBLICO - IN GENERE – REATO PREVISTO DALL’ART. 7, COMMA 5, L. 11 OTTOBRE 1986, N. 713, - ABROGAZIONE PER EFFETTO DEL D.LGS. 4 DICEMBRE 2015 N. 2014, N. 4 - CONTINUITÀ NORMATIVA DELLA PRECEDENTE PREVISIONE SANZIONATORIA CON L’ART. 3, COMMA 1, D.LGS. N. 4 DEL 2015 - SUSSISTENZA. Sentenza n. 35878 ud. 28/06/2016 - deposito del 31/08/2016- www.cortedicassazione.it

- INQUINAMENTO IDRICO - TUTELA PENALE – SCARICO DI ACQUE REFLUE PRODOTTE DA UN CENTRO DI EMODIALISI – REATO DI CUI ALL’ART. 137, COMMA 1, D. LGS. 3 APRILE 2006 N. 152 - CONFIGURABILITÀ. Sentenza n. 35850 ud. 10/05/2016 - deposito del 31/08/2016- www.cortedicassazione.it

- Divulgazione in rete di link che consente l’accesso ad opera protetta pubblicata su altro sito senza l’autorizzazione del titolare: presupposti per la violazione del diritto d’autore (Corte giust. 8 settembre 2016, causa C-160/15).- www.foroitaliano.it

- In materia di rifiuti, la contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni è reato formale di pericolo. Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 26 agosto 2016, n. 35507- www.dirittoambiente.net

- Avvocati: febbre e tosse non bastano a rinviare l'udienza-commento Cassazione, sentenza n. 35258/2016- www.studiocataldi.it

- Avvocati: febbre e tosse non bastano a rinviare l'udienza testo Cassazione, sentenza n. 35258/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: lasciare il cane da solo in giardino è reato-commento Cassazione, sentenza n. 36866/2016- www.studiocataldi.it

- Cassazione: lasciare il cane da solo in giardino è reato-testo Cassazione, sentenza n. 36866/2016- www.studiocataldi.it

- Negato il permesso al detenuto di celebrare e consumare le nozze-Cassazione penale, Sez. I, 30 agosto 2016- www.giurisprudenzapenale.com

- Assoluzione in primo grado: il giudice non può riformare la sentenza senza rinnovare l’esame dei testimoni decisivi-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 6 luglio 2016-

- Procura generale e amministrazione di sostegno - Decreto GT Novara 4 agosto 2016 – personaedanno.it

- Rapporto di lavoro: risarcimento del danno esistenziale e dell'usura psicofisica per il troppo lavoro - Cass. civ., 17238/16- personaedanno.it

- Separazione tra un italiano e una inglese. La donna torna con il figlio in Inghilterra. La giurisdizione è italiana o inglese?Cass, 17676/16- www.sugamele.it

- Il Gip ordina l'imputazione coatta in sede di archiviazione. Atto abnorme se il provvedimento traccia un percorso argomentativo che esproprierebbe il pubblico ministero del suo diritto-dovere di esercitare l'azione penale.Corte di Cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 12 agosto 2016 n. 34881- www.avvocatopenalista.org

- Composizione della commissione dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato: per il Tar Molise, con la l. n. 247/2012 è venuto meno il principio di piena fungibilità fra membri effettivi e membri supplenti indipendentemente dalla qualifica professionale e, pertanto, nelle singole sedute della commissione devono essere sempre rappresentate le tre diverse realtà del mondo giuridico nelle proporzioni stabilite dall’art. 47, comma 1, l. n. 247/2012 (ovvero tre avvocati, un professore universitario e un magistrato). (Tar Molise, sez. I, 17 agosto 2016, n. 335)- danielemajori.com

- Graffitari: multa anche per i proprietari dei muri-commento Cass., II sez. pen., sent. n. 16371/2016-/www.studiocataldi.it

- Graffitari: multa anche per i proprietari dei muri-testo Cass., II sez. pen., sent. n. 16371/2016-/www.studiocataldi.it

-Terremoto, restauro parziale dell’edificio e responsabilità del direttore dei lavori-Cassazione Penale, Sez. IV, 1 settembre 2016 (ud. 10 maggio 2016), n. 36285-/www.giurisprudenzapenale.com

- Sospensione del procedimento con messa alla prova: nella determinazione del limite edittale non rilevano le aggravanti.Cassazione Penale, Sezioni Unite, 1 settembre 2016- www.giurisprudenzapenale.com

- Il danno da abuso di contratto di lavoro a tempo determinato della P.A. - Cass. SS. UU. N. 5072 del 15 marzo 2016 – personaedanno.it

- Irrilevanza della pericolosità della cosa per applicazione art.2051 c.c. - Cass. Ord. n.17625/2016 – personaedanno.it

- Bimba travolta da un'auto: nessun risarcimento ai genitori.Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 18 maggio – 21 luglio 2016, n. 15101- www.avvocatocivilista.net

- Mantenimento: l'assegno all'ex va calcolato sul "tenore possibile"-commento Tribunale di Trento, sent. 394/2016- www.studiocataldi.it

- IMPUGNAZIONI CIVILI - GIUDIZIO DI APPELLO - COSTITUZIONE DELL’APPELLANTE TRAMITE “VELINA” - CONSEGUENZE. Sentenza n. 16598 del 05/08/2016 – www.cortedicassazione.it

- EDILIZIA - IN GENERE - INTERVENTO DI ABBATTIMENTO E RICOSTRUZIONE IN ZONA VINCOLATA - ART. 3, COMMA PRIMO, LETT. C) DEL D.P.R. N. 380 DEL 2001 - RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA – CONFIGURAZIONE – CONDIZIONI. Sentenza n. 33043 ud. 08/03/2016 - deposito del 28/07/2016- www.cortedicassazione.it

-DIFENSORI – ASTENSIONE DALLE UDIENZE PROCLAMATA DA ORGANISMI LOCALI DI CATEGORIA E PER RAGIONI RELATIVE AGLI UFFICI GIUDIZIARI LOCALI – EFFETTI PRESSO ALTRI UFFICI GIUDIZIARI DI MERITO O DI LEGITTIMITÀ - ESCLUSIONE. Sentenza n. 34442 ud. 13/07/2016 - deposito del 04/08/2016 - www.cortedicassazione.it

- Matrimonio pakistano, partecipazione al rito in via telematica: compatibilità con l’ordine pubblico italiano (Cass. 25 luglio 2016, n. 15343). Corte di cassazione; sezione I civile; sentenza 25 luglio 2016, n. 15343; Pres. Di Palma, Est. Lamorgese, P.M. Ceroni.- www.foroitaliano.it

- Questione di legittimità costituzionale dell’art. 263 c.c. e maternità surrogata (App. Milano 25 luglio 2016).bullet_pdfsmall Corte d’appello di Milano; ordinanza 25 luglio 2016; Pres. ed est. La Monica.- www.foroitaliano.it