- Avvocato straniero costretto a sostenere esame in Italia: danni da tardiva attuazione di direttiva comunitaria (Cass. 30 settembre 2016, n. 19384). - www.foroitaliano.it
- DOMANDA RISARCITORIA E GIURISDIZIONECONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI , SENTENZA 27 settembre 2016, n. 3997.- www.neldiritto.it
- No alla particolare tenuità se la madre non affida la figlia al padre-commento Cass., VI sez. pen., sent. 42012/2016- www.studiocataldi.it
- No alla particolare tenuità se la madre non affida la figlia al padre-testo Cass., VI sez. pen., sent. 42012/2016- www.studiocataldi.it
- A chi spetta la percezione dei canoni di locazione (stipulata dal proprietario) di beni pignorati dopo il pignoramento e senza l'autorizzazione giudiziale.Cassazione civile, sez. III, 29/09/2016- www.avvocatocivilista.net
- Contestato all'imputato il reiterato strofinamento dell’organo genitale maschile contro i glutei di una donna; il fatto contestato sarebbe avvenuto durante il viaggio a bordo di un mezzo pubblico di trasporto.Cass. pen. Sez. III, Sent., (ud. 19-05-2016) 16-09-2016, n. 38496- www.avvocatopenalista.org
- CONSIGLIO DI STATO - SEZIONE TERZA, SENTENZA 31 agosto 2016, n. 3755 - con nota a cura di DALILA UCCELLO-Sulla tutela rafforzata prevista dall’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 nel caso di mancata stipula del contratto- www.ildirittoamministrativo.it
Leggi tutto: 24.10.2016
- Procedimento disciplinare a carico degli avvocati e rispetto del contraddittorio e del diritto di difesa. Cassazione Sez. Un. Civili, 21 luglio 2016- www.ilcaso.it
- Mancata tempestiva attivazione della pretesa risarcitoria del proprio assistito. Cassazione civile, sez. III, 10 giugno 2016- www.ilcaso.it
- OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA PENALE AL 30 GIUGNO 2016 a cura di EPIFANIA FERRO- www.ildirittoamministrativo.it
- STABILE ASSERVIMENTO DI P.U. A INTERESSI PRIVATICORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - SENTENZA 27 settembre 2016, n. 40237.- /www.neldiritto.it
- FURTO IN SUPERMERCATOCORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - SENTENZA 27 settembre 2016, n. 40262.- www.neldiritto.it
- Il padre assente paga i danni al figlio dalla nascita-commento Tribunale Cassino, sentenza n. 832/2016-- Il padre assente paga i danni al figlio dalla nascita-testo Tribunale Cassino, sentenza n. 832/2016- www.studiocataldi.it
Leggi tutto: 21.10.2016
- Diritto all'oblio: l'intervento della Cassazione per chiarirne presupposti e requisiti-commento Cassazione, sentenza n. 13161/2016- www.studiocataldi.it
- Diritto all'oblio: l'intervento della Cassazione per chiarirne presupposti e requisiti-testo Cassazione, sentenza n. 13161/2016- www.studiocataldi.it
- Abuso del processo: paga 20mila euro chi propone un ricorso in Cassazione del tutto infondato-commento Corte di cassazione sentenza numero 19285/2016- www.studiocataldi.it
- Abuso del processo: paga 20mila euro chi propone un ricorso in Cassazione del tutto infondato-testo Corte di cassazione sentenza numero 19285/2016- www.studiocataldi.it
- Caduta nella ressa al concerto? Il comune paga i danni-commento Cass., III sez. civ., sent. n. 19993/2016- www.studiocataldi.it
- Caduta nella ressa al concerto? Il comune paga i danni-testo Cass., III sez. civ., sent. n. 19993/2016- www.studiocataldi.it
- La truffa attraverso il bonifico bancario-commento Cassazione, sentenza n. 37400/2016- www.studiocataldi.it
Leggi tutto: 19.10.2016
- Stefano Cucchi: la sentenza della Corte di Assise di Appello di Roma che ha assolto i medici-Corte di Assise di Appello di Roma, Sez. III, 6 ottobre 2016- www.giurisprudenzapenale.com
- Monitoraggio Corte Edu giugno 2016-Rassegna di sentenze e decisioni della Corte Edu rilevanti in materia penale sostanziale e processuale- www.penalecontemporaneo.it
- Cassazione: anche l'arroganza è motivo di addebito della separazione-commento sentenza n. 1239/2013- www.studiocataldi.it
- Cassazione: anche l'arroganza è motivo di addebito della separazione-testo sentenza n. 1239/2013- www.studiocataldi.it
- Cassazione: anche il bacio sulla testa è violenza sessuale-commento Corte di cassazione sentenza numero 41469/2016- www.studiocataldi.it
- Cassazione: anche il bacio sulla testa è violenza sessuale- Corte di cassazione testo sentenza numero 41469/2016- www.studiocataldi.it
- Cassazione: fare sesso in strada non è più reato-commento Cassazione, sentenza n. 41731/2016- www.studiocataldi.it
- Cassazione: fare sesso in strada non è più reato-testo Cassazione, sentenza n. 41731/2016- www.studiocataldi.it
- Negoziazione assistita e condizione di procedibilità in R.C.A. - Corte Cost. 162/16 – personaedanno.it
- L’azione di negatoria servitutis di cavi elettrici e telefonici e legittimazione passiva – Trib. Pavia, 9/9/2015, n. 1006 – personaedanno.it
Leggi tutto: 17.10.2016
- Assegno di mantenimento: il detenuto non è esonerato dal versamento-commento Cass., VI sez. pen., sent. n. 41697/2016- www.studiocataldi.it
- Assegno di mantenimento: il detenuto non è esonerato dal versamento-testo Cass., VI sez. pen., sent. n. 41697/2016- www.studiocataldi.it
- Prelievo forzoso di ovociti: rapina o violenza privata?Cassazione Penale, Sezione Feriale,23.9-16- www.giurisprudenzapenale.com
- Concorso esterno e associazione per delinquere (art. 416 c.p.): l’ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sez. I, 5 ottobre 2016- www.giurisprudenzapenale.com
- Non coercibilità dell'affetto: il danno da privazione del rapporto genitoriale- Trib. Pavia n.936/15 - personaedanno.it
- Il mutamento di credo religioso non può costituire causa di addebito della separazione - Cass. ord. 14728/16 – personaedanno.it
- La Corte costituzionale sull’esclusione del responsabile civile dal rito abbreviato (e sul rito abbreviato in generale)Corte cost., 7 ottobre 2016, n. 216- www.penalecontemporaneo.it
Leggi tutto: 14.10.2016
- Transazione fiscale: effetti della certificazione del debito e divieto di falcidia-Cassazione civile, sez. I, 22 settembre 2016, n. 18561- ilcaso.it
- PATATINE SCADUTE CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 20 settembre 2016, n. 38841.Sulla vendita di prodotti scaduti.- www.neldiritto.it
- Cassazione: no al licenziamento anche se manca il certificato medico-commento Corte di cassazione sentenza numero 18858/2016- www.studiocataldi.it
- Cassazione: no al licenziamento anche se manca il certificato medico- Corte di cassazione testo sentenza numero 18858/2016- www.studiocataldi.it
- SOGLIE DI PUNIBILITÀ CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - SENTENZA 20 settembre 2016.- www.neldiritto.it
- Sanità: medico salvo se sbaglia l'infermiere-commento Cassazione, sentenza n. 39838/2016- www.studiocataldi.it
- Sanità: medico salvo se sbaglia l'infermiere-testo Cassazione, sentenza n. 39838/2016- www.studiocataldi.it
- Bonus-malus: a rilevare ai fini del declassamento è la condotta dell'assicuratore-commento Corte di cassazione ordinanza numero 19058/2016-/www.studiocataldi.it
Leggi tutto: 12.10.2016
- LIMITI DELL’ARRESTO IN FLAGRANZA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 21 settembre 2016.- www.neldiritto.it
- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 20 settembre 2016, n. 39058.Il datore di lavoro "in colpa" non può invocare la "legittima aspettativa"!- www.neldiritto.it
- MANCANZA DI ALCUNE PAGINE NELLA COPIA DEL RICORSO NOTIFICATA – VIZIO DELLA NOTIFICA – SANATORIA – POSSIBILITA’- Sentenza n. 18121 del 14/09/2016- www.cortedicassazione.it
- APPELLO PROPOSTO DAVANTI A GIUDICE INCOMPETENTE – INAMMISSIBILITÀ DELL’IMPUGNAZIONE – ESCLUSIONE - TRANSLATIO IUDICII – APPLICABILITÀ. Sentenza n. 18121 del 14/09/2016 - www.cortedicassazione.it
- Si esplica soltanto nell’ambito delle singole procedure di gara il potere della stazione appaltante di escludere gli operatori economici che hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate o che hanno commesso un errore grave nell’esercizio della loro attività professionale; tale potere, perciò, non può essere esercitato – in via preventiva – precludendo la partecipazione a gare che non siano state indette.(Tar Puglia, Lecce, sez. II, 15 settembre 2016, n. 1439). danielemajori.com
- In presenza di una formale istanza, l’Amministrazione è tenuta a concludere il procedimento anche se ritiene che la domanda sia irricevibile, inammissibile, improcedibile o infondata, non potendo rimanere inerteInviato da Avv. Daniele Majori ⋅ 20 settembre 2016 (Consiglio di Stato, sez. III, 8 settembre 2016, n. 3827)- danielemajori.com
Leggi tutto: 10.10.2016
- La Cassazione sulla l. 27: “strumentale”, “visivo” e “clinico” non vanno unitariamente intesi ma valgono le leges artis.Cassazione, sezione III Civile, sentenza n. 18773 del 26 settembre 2016- www.unarca.it
- Sezioni Unite: la circostanza aggravante dell’aver agito con crudeltà non è incompatibile con il dolo d’impeto-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 29 settembre 2016- www.giurisprudenzapenale.com
- Risarcimento danni da calunnia - T. Palermo 1469/2016 – personaedanno.it
- Una volta deceduta la madre che aveva chiesto l'anonimato, il figlio può conoscere le sue origini– Cass. 15024/16 – personaedanno.it
- Responsabilità medica: la perizia penale vale anche in sede civile-testo Corte di cassazione sentenza numero 18595/2016 -
- OBBLIGAZIONI PECUNIARIE “PORTABILI” – NOZIONE – AI FINI DELLA COMPETENZA TERRITORIALE. Sentenza n. 17989 del 13/09/2016 – www.cortedicassazione.it
- Padre immaturo? Il figlio va con la madre-commento Cassazione, sentenza n. 18559/2016- www.studiocataldi.it
- Padre immaturo? Il figlio va con la madre-testo Cassazione, sentenza n. 18559/2016- www.studiocataldi.it
- Caccia e animali. Divieto di impiego di strumenti di comunicazione radio o telefonica nell'esercizio dell'azione di caccia-TAR Emilia Romagna (BO) n. 791 del 27 luglio 2016- www.lexambiente.com
Leggi tutto: 07.10.2016
- Il principio "in claris non fit interpretatio" nei proc.ti di qualificazione e interpretazione contrattuale - Cass. Civ. 14432/16- personaedanno.it
- Onere della prova ex art. 2051 c.c.: quando il pedone cade tra buche e brecciolino – Cass. Civ. 17625/2016 – personaedanno.it
- Una politica di assunzioni di tipo clientelare non integra quei gravi indizi di un accordo corruttivo che autorizzano la custodia in carcere.cassazione – Sezione VI penale – Sentenza 22 settembre 2016 n. 39462- www.avvocatopenalista.org
-Responsabilità medica: la perizia penale vale anche in sede civile-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 18595/2016- www.studiocataldi.it
- INTRODUZIONE DEL GIUDIZIO DI PRIMO E SECONDO GRADO – ADEMPIMENTI A PENA D’INAMMISSIBILITÀ EX ARTT. 53 E 22 D.LGS. N. 546 DEL 1992. Ordinanza interlocutoria n. 18000 del 14/09/2016- www.cortedicassazione.it
- CASI E MEZZI (TASSATIVITÀ) – AFFIDAMENTO IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE – DELIBERAZIONE SUL RELATIVO ESITO - RIMEDIO ESPERIBILE - OPPOSIZIONE - RAGIONI - CONSEGUENZE. Sentenza n. 38048 ud. 22/06/2016 - deposito del 13/09/2016- www.cortedicassazione.it
- CONSIGLIO DI STATO - QUINTA SEZIONE, SENTENZA 22 agosto 2016, n. 3667 - con nota a cura di FRANCESCO GIOVANNI MARANGIA-La sanzione pecuniaria nell’ambito del soccorso istruttorio-COMMENTO - www.ildirittoamministrativo.it
- CONSIGLIO DI STATO - QUINTA SEZIONE, SENTENZA 22 agosto 2016, n. 3667 - con nota a cura di FRANCESCO GIOVANNI MARANGIA-La sanzione pecuniaria nell’ambito del soccorso istruttorio-TESTO www.ildirittoamministrativo.it
Leggi tutto: 05.10.2016
- CGUE, pillole di luglio
- Equo compenso • rimborsi • diritto d'autore • siae • civile • legalgeek • internet- SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 22 settembre 2016 -
- Avvocato castellammarese chiede il pagamento di somme asseritamente dovute dal Comune di Castellammare del Golfo per competenze professionali. Il Tribunale di Trapani, giudice dell'impugnazione, dichiara la nullità del pignoramento presso terzi.La Cassazione non accoglie il ricorso del professionista.-Cass. civ. Sez. III, Sent., 10-08-2016, n. 16880- www.avvocatocivilista.net
- E' di esclusiva competenza del giudice penale l’accertamento e la determinazione dell’ammontare dell’imposta evasa.Vanno considerati nella determinazione anche i costi sostenuti per la produzione del reddito.Corte di cassazione - Sentenza 39379/2016- www.avvocatopenalista.org
- CUSTODIA GIUDIZIARIA DI VEICOLI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO - LIQUIDAZIONE - TARIFFE DI CUI ALLA LEGGE N. 311 DEL 2004 - DUBBI DI COSTITUZIONALITÀ - NON MANIFESTA INFONDATEZZA. Ordinanza interlocutoria n. 18520 del 21/09/2016- www.cortedicassazione.it
- NOTIFICAZIONE A MEZZO PEC, DA PARTE DEL DIFENSORE DEL CONTRIBUENTE, DELLA SENTENZA - DECORRENZA DEL TERMINE BREVE PER L'IMPUGNAZIONE – IDONEITÀ - CONDIZIONI. Ordinanza n. 17941 del 12/09/2016- www.cortedicassazione.it
- Annullamento ex art. 186 l.f. del concordato preventivo per falsa rappresentazione dell’effettiva situazione patrimoniale del proponente. Cassazione civile, sez. I, 14 settembre 2016.- www.ilcaso.it
- Chiusura della procedura di concordato e funzioni del giudice delegato nella fase esecutiva. TribunaleTrento, 01 giugno 2016.- www.ilcaso.it
Leggi tutto: 03.10.2016