- LIMITI DELL’ARRESTO IN FLAGRANZA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 21 settembre 2016.- www.neldiritto.it

- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 20 settembre 2016, n. 39058.Il datore di lavoro "in colpa" non può invocare la "legittima aspettativa"!- www.neldiritto.it

- MANCANZA DI ALCUNE PAGINE NELLA COPIA DEL RICORSO NOTIFICATA – VIZIO DELLA NOTIFICA – SANATORIA – POSSIBILITA’- Sentenza n. 18121 del 14/09/2016- www.cortedicassazione.it

- APPELLO PROPOSTO DAVANTI A GIUDICE INCOMPETENTE – INAMMISSIBILITÀ DELL’IMPUGNAZIONE – ESCLUSIONE - TRANSLATIO IUDICII – APPLICABILITÀ. Sentenza n. 18121 del 14/09/2016 - www.cortedicassazione.it

- Si esplica soltanto nell’ambito delle singole procedure di gara il potere della stazione appaltante di escludere gli operatori economici che hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate o che hanno commesso un errore grave nell’esercizio della loro attività professionale; tale potere, perciò, non può essere esercitato – in via preventiva – precludendo la partecipazione a gare che non siano state indette.(Tar Puglia, Lecce, sez. II, 15 settembre 2016, n. 1439). danielemajori.com

- In presenza di una formale istanza, l’Amministrazione è tenuta a concludere il procedimento anche se ritiene che la domanda sia irricevibile, inammissibile, improcedibile o infondata, non potendo rimanere inerteInviato da Avv. Daniele Majori ⋅ 20 settembre 2016 (Consiglio di Stato, sez. III, 8 settembre 2016, n. 3827)- danielemajori.com

- Il principio "in claris non fit interpretatio" nei proc.ti di qualificazione e interpretazione contrattuale - Cass. Civ. 14432/16- personaedanno.it

- Onere della prova ex art. 2051 c.c.: quando il pedone cade tra buche e brecciolino – Cass. Civ. 17625/2016 – personaedanno.it

- Una politica di assunzioni di tipo clientelare non integra quei gravi indizi di un accordo corruttivo che autorizzano la custodia in carcere.cassazione – Sezione VI penale – Sentenza 22 settembre 2016 n. 39462- www.avvocatopenalista.org

-Responsabilità medica: la perizia penale vale anche in sede civile-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 18595/2016- www.studiocataldi.it

- INTRODUZIONE DEL GIUDIZIO DI PRIMO E SECONDO GRADO – ADEMPIMENTI A PENA D’INAMMISSIBILITÀ EX ARTT. 53 E 22 D.LGS. N. 546 DEL 1992. Ordinanza interlocutoria n. 18000 del 14/09/2016- www.cortedicassazione.it

- CASI E MEZZI (TASSATIVITÀ) – AFFIDAMENTO IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE – DELIBERAZIONE SUL RELATIVO ESITO - RIMEDIO ESPERIBILE - OPPOSIZIONE - RAGIONI - CONSEGUENZE. Sentenza n. 38048 ud. 22/06/2016 - deposito del 13/09/2016- www.cortedicassazione.it

- CONSIGLIO DI STATO - QUINTA SEZIONE, SENTENZA 22 agosto 2016, n. 3667 - con nota a cura di FRANCESCO GIOVANNI MARANGIA-La sanzione pecuniaria nell’ambito del soccorso istruttorio-COMMENTO - www.ildirittoamministrativo.it

- CONSIGLIO DI STATO - QUINTA SEZIONE, SENTENZA 22 agosto 2016, n. 3667 - con nota a cura di FRANCESCO GIOVANNI MARANGIA-La sanzione pecuniaria nell’ambito del soccorso istruttorio-TESTO www.ildirittoamministrativo.it

- CGUE, pillole di luglio

- Equo compenso • rimborsi • diritto d'autore • siae • civile • legalgeek • internet- SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 22 settembre 2016 -

- Avvocato castellammarese chiede il pagamento di somme asseritamente dovute dal Comune di Castellammare del Golfo per competenze professionali. Il Tribunale di Trapani, giudice dell'impugnazione, dichiara la nullità del pignoramento presso terzi.La Cassazione non accoglie il ricorso del professionista.-Cass. civ. Sez. III, Sent., 10-08-2016, n. 16880- www.avvocatocivilista.net

- E' di esclusiva competenza del giudice penale l’accertamento e la determinazione dell’ammontare dell’imposta evasa.Vanno considerati nella determinazione anche i costi sostenuti per la produzione del reddito.Corte di cassazione - Sentenza 39379/2016- www.avvocatopenalista.org

- CUSTODIA GIUDIZIARIA DI VEICOLI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO - LIQUIDAZIONE - TARIFFE DI CUI ALLA LEGGE N. 311 DEL 2004 - DUBBI DI COSTITUZIONALITÀ - NON MANIFESTA INFONDATEZZA. Ordinanza interlocutoria n. 18520 del 21/09/2016- www.cortedicassazione.it

- NOTIFICAZIONE A MEZZO PEC, DA PARTE DEL DIFENSORE DEL CONTRIBUENTE, DELLA SENTENZA - DECORRENZA DEL TERMINE BREVE PER L'IMPUGNAZIONE – IDONEITÀ - CONDIZIONI. Ordinanza n. 17941 del 12/09/2016- www.cortedicassazione.it

- Annullamento ex art. 186 l.f. del concordato preventivo per falsa rappresentazione dell’effettiva situazione patrimoniale del proponente. Cassazione civile, sez. I, 14 settembre 2016.- www.ilcaso.it

- Chiusura della procedura di concordato e funzioni del giudice delegato nella fase esecutiva. TribunaleTrento, 01 giugno 2016.- www.ilcaso.it