- Avvocati incompetenti, sanzionati d'ufficio-commento Cassazione, SS.UU., n. 25633/2016- www.studiocataldi.it

- Avvocati incompetenti, sanzionati d'ufficio-testo Cassazione, SS.UU., n. 25633/2016- www.studiocataldi.it

- Separazioni: basta con padri "disimpegnati" e madri "proprietarie"-commento Tribunale Catania testo ordinanza 2 dicembre 2016- www.studiocataldi.it

- Separazioni: basta con padri "disimpegnati" e madri "proprietarie"-testo Tribunale Catania testo ordinanza 2 dicembre 2016- www.studiocataldi.it

-Il proprietario di una unità immobiliare è tenuto a rimuovere le fioriere che ostruiscono la veduta al vicino, così come previsto dal regolamento condominiale-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 14 novembre 2016, n. 23128- www.101professionisti.it

- E' annullabile la delibera condominiale d’installazione dell’ascensore se reca pregiudizio anche ad un solo condomino.Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 29 novembre 2016, n. 24235- www.101professionisti.it

- La Corte di Cassazione, in tema di sospensione dell’ordine di esecuzione di pene detentive, ha affermato che la condanna per il reato previsto dall’art. 572, comma 2, cod. pen. costituisce causa ostativa alla sospensione dell’ordine di esecuzione, nonostante l’abrogazione di detta norma operata dall’art.1, comma 1 bis, del d.l. 14 agosto n. 93, convertito nella legge 15 ottobre 2013, n.119, attesa la natura “mobile” del rinvio contenuto nell’art. 656, comma 9, cod. proc. pen. all’art. 572, comma 2, cod. proc. pen. e la continuità normativa tra l’ipotesi formalmente abrogata e l’analoga previsione di cui all’art. 570, comma primo – 61, comma primo, n.11–quinquies, cod. pen..Sentenza n. 52181 del 7 dicembre 2016- www.cortedicassazione.it

- Avvocato: sanzione della censura per la violazione degli obblighi formativi. Cassazione Sez. Un. Civili, 05 dicembre 2016.- www.ilcaso.it

- Il medico del pronto soccorso è obbligato a visitare-commento Cassazione, sentenza n. 40753/2016 – www.studiocataldi.it

- Il medico del pronto soccorso è obbligato a visitare-testo Cassazione, sentenza n. 40753/2016- www.studiocataldi.it

- Monitoraggio giustizia civile- www.ordineavvocatiagrigento.it

- Tribunale Catania, Padri Disimpegnati e Madri Proprietarie Arrecano Danni ai Figli-ibunale di Catania, Ordinanza del 2 dicembre 2016- www.psicologiagiuridica.eu

- Sequestro probatorio e l’onere motivazionale del pm.Le condizioni alle quali si può ritenere soddisfatto l’onere motivazionale che sussiste in capo al pm variano in ragione del fatto concreto ipotizzato o del tipo di illecito cui viene ricondotto il sequestro, oltre che in ragione della natura del bene che si vuole sequestrare.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 29 novembre – 9 dicembre 2016, n. 52360- www.avvocatopenalista.org

- Tenta di uccidere la moglie con una condotta di guida pericolosa e dolosa.Inizialmente viene contestato il tentato omicidio, poi la violenza privata.Cassazione penale sezione quinta sentenza nr.51264 del 2016.- www.avvocatopenalista.org

- IRRAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO PRESUPPOSTO IN CUI SIA SOLLEVATA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE - DIRITTO ALL'EQUA RIPARAZIONE - SUSSISTENZA - CONDIZIONI -Sentenza n. 24743 del 05/12/2016- www.cortedicassazione.it

- SENTENZA CONTUMACIALE – DISCIPLINA - ART. 175, COMMA 2, COD. PROC. PEN. – PROCEDIMENTI IN CORSO ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA L. 28 APRILE 2014, N. 67 - RIMESSIONE IN TERMINI PER LA PROPOSIZIONE DELL’APPELLO – POSSIBILITÀ PER L’IMPUTATO RIMESSO NEL TERMINE DI ACCEDERE AI RITI ALTERNATIVI. Sentenza n. 52274 ud. 29/09/2016 - deposito del 07/12/2016- www.cortedicassazione.it

- La surrogazione di maternità ed il reato di alterazione di stato - Cassazione Penale, Sez. VI 17 novembre 2016, n. 48696- personaedanno.it

- TESTATA GIORNALISTICA PUBBLICATA “ON LINE” - TUTELA CAUTELARE PREVENTIVA DI NATURA SOSTANZIALMENTE INIBITORIA - INAMMISSIBILITÀ - RAGIONI. Sentenza n. 23469 del 18/11/2016- www.cortedicassazione.it

- CREDITO “SUB JUDICE” - OPPOSIZIONE IN COMPENSAZIONE LEGALE O GIUDIZIALE - POSSIBILITÀ - ESCLUSIONE. Sentenza n. 23225 del 15/11/2016- www.cortedicassazione.it

- Questioni pendenti -Se il giudice di appello, investito della impugnazione del pubblico ministero avverso la sentenza di assoluzione di primo grado, emessa all’esito del giudizio abbreviato non condizionato, con cui si adduca una erronea valutazione delle prove dichiarative, sia o meno obbligato, per riformare la sentenza impugnata a procedere all’assunzione diretta dell’esame dei soggetti che abbiano reso dichiarazioni sui fatti del processo, ritenute decisive ai fini del giudizio assolutorio di primo grado”.- Ordinanza di rimessione: 47015/2016- www.cortedicassazione.it

- Questioni pendenti. Se il giudice d’appello possa applicare le sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi nel caso in cui nell’atto di impugnazione non sia formulata alcuna richiesta espressa in tal senso, ma sia comunque devoluto il punto relativo al trattamento sanzionatorio. Ordinanza di rimessione: 49631/2016- www.cortedicassazione.it

- Leasing traslativo, risoluzione e valore del bene inglobato nei canoni.Tribunale di Rimini sentenza n. 1461/2016 del 30/11/2016.- ilcaso.it

- Medico sardo costringe delle pazienti a subire atti sessuali consistiti nel palpeggiamento e strusciamento del proprio organo sessuale sul fondoschiena delle stesse.Il massaggio al collo, alle tempie e alle braccia non fa scattare il reato di violenza sessuale.Cassazione III sezione penale Sentenza nr. 50755/2016- www.avvocatopenalista.org

- Diritto di visita dei nonni non sempre tutelato: la pronuncia del Tribunale di Venezia-Tribunale per i minorenni di Venezia, decreto 7 novembre 2016- www.quotidianogiuridico.it

- Se può pagare il mutuo, il marito può ben mantenere figli ed ex moglie-commento Cass., I sez. civ., sent. n. 24287/2016- www.studiocataldi.it

- Se può pagare il mutuo, il marito può ben mantenere figli ed ex moglie-testo Cass., I sez. civ., sent. n. 24287/2016- www.studiocataldi.it

- TRIBUNALE DEI MINORENNI - PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI FIGLI MINORI - AFFIDAMENTO ETERO FAMILIARE - RECLAMO - RICORSO STRAORDINARIO PER CASSAZIONE - AMMISSIBILITÀ. Sentenza n. 23633 del 21/11/2016- www.cortedicassazione.it

- MEDESIMI FATTI ORIGINANTI ILLECITO PENALE ED AMMINISTRATIVO - ASSOLUZIONE NEL PROCEDIMENTO PENALE - CONSEGUENZE - "NE BIS IN IDEM" IN AMBITO EURO-UNITARIO - AMBITO DI OPERATIVITÀ - RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA. Ordinanza interlocutoria n. 23232 del 15/11/2016- www.cortedicassazione.it

- INTERESSE AD IMPUGNARE – SENTENZA DI CONDANNA - RICORSO PER CASSAZIONE DEL PUBBLICO MINISTERO – IDONEITÀ DELL'IMPUGNAZIONE A CONSEGUIRE UN RISULTATO PRATICO FAVOREVOLE - AMMISSIBILITÀ. Sentenza n. 48581 ud. 13/09/2016 - deposito del 17/11/2016- www.cortedicassazione.it