29.05.2015 - Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative Stampa Email -75000 euro di risarcimento in favore di un uomo che diventa donna. L'ufficio elettorale trasferisce senza alcuna precauzione al Comune della nuova residenza della donna l'intero fascicolo, comunicando il pregresso stato civile di uomo.Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 26 febbraio – 13 maggio 2015, n. 9785- www.avvocatocivilista.net - RICORSO PER CASSAZIONE - SENTENZA D’APPELLO - RIMESSIONE DELLA CAUSA AL GIUDICE DI PRIMO GRADO – RICORSO PER CASSAZIONE IMMEDIATO O SOLO DIFFERITO SENZA NECESSITÀ DI RISERVA – CONTRASTO. Ordinanza interlocutoria n. 6127 del 26/03/2015- www.cortedicassazione.it - LAVORO PUBBLICO - INSEGNANTE DI SCUOLA MATERNA – PASSAGGIO ALLA SCUOLA SUPERIORE – RICONOSCIMENTO ANZIANITÀ DI SERVIZIO – SPETTANZA – LIMITI. Ordinanza interlocutoria n. 9378 del 08/05/2015- www.cortedicassazione.it - Mantenimento: per l’assegno dei figli vale anche il reddito della compagna del padre-commento sentenza Tribunale di Roma n. 16904/2014- www.studiocataldi.it - Mantenimento: per l’assegno dei figli vale anche il reddito della compagna del padre-Testo sentenza Tribunale di Roma n. 16904/2014- www.studiocataldi.it - Se il figlio si sposa può dire addio per sempre all’assegno dei genitori-Corte d’Appello di Napoli commento sentenza n. 47/2015- www.studiocataldi.it - Se il figlio si sposa può dire addio per sempre all’assegno dei genitori-Corte d’Appello di Napoli testo sentenza n. 47/2015- www.studiocataldi.it - Cassazione: Limiti all'applicabilità dell'istituto della c.d. "presupposizione" per sciogliersi da un vincolo contrattuale- commento della sentenza 8867/2015- www.studiocataldi.it - Cassazione: Limiti all'applicabilità dell'istituto della c.d. "presupposizione" per sciogliersi da un vincolo contrattuale- testo della sentenza 8867/2015- www.studiocataldi.it - "MINORI, DIRITTO A MANTENERE I RAPPORTI CON IL GENITORE" - Trib. Palermo, 6.4.2015 - Giudice Est. M. RUVOLO- www.personaedanno.it -"REVOCABILE PER DOLO LA SENTENZA DI SEPARAZIONE O DIVORZIO" - CASS. 8096/2015 - Valeria MAZZOTTA- www.personaedanno.it -“CLIENTI RUMOROSI E MUSICA INVASIVA: IL GESTORE NON È RESPONSABILE” - Cass. pen. 9633/2015 – Giulia COVOTTA- www.personaedanno.it -"IL DIRITTO DI AUTODIFESA NON PUO' TRAVALICARE NELLA CALUNNIA" - Cass. Pen. 18755/15 - F.M. BERNICCHI- www.personaedanno.it - “Uno” contro tutti? Basta a far scattare la rissa, anche se i partecipanti non sono coinvolti contemporaneamente-commento sentenza 19055/2015- www.studiocataldi.it - “Uno” contro tutti? Basta a far scattare la rissa, anche se i partecipanti non sono coinvolti contemporaneamente-testo sentenza 19055/2015- www.studiocataldi.it Categoria: Scritti, commenti e contributi degli Avvocati e dei Visitatori del sito Indietro Avanti