freccia015xPatrocinio infedele: qual è il momento consumativo del reato?

«L’avvocatura si sta arroccando, ritorni protagonista della politica»

Giudice di pace può essere sospeso in via cautelare?

L'OCF chiede una moratoria per la formazione degli elenchi dei delegati alle vendite giudiziarie

CASSA FORENSE VI INVITA IN EUROPA: ON LINE LA GUIDA SULLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021-27

Una tantum a autonomi e professionisti senza partita IVA: l'INPS sblocca le domande

Nuovo Protocollo d'Intesa sul processo civile in Cassazione

Cassazione - Relazione n. 12/2023, Gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in ordine al rapporto tra inammissibilità del ricorso per cassazione e improcedibilità

Riforma Cartabia: questioni in tema di retroattività del concordato in appello

https://www.altalex.com/documents/2023/03/17/riforma-cartabia-questioni-tema-retroattivita-concordato-appello

Riforma Cartabia, la procedibilità a querela non prevale sulla inammissibilità del ricorso

L'operatore di Tlc è tenuto a consentire le intercettazioni legali e non ha diritto al rimborso integrale dei costi

Il deposito di documento a fini probatori in procedimento contenzioso non costituisce "caso d'uso" in relazione all'art. 6 del d.P.R. n. 131/1986

Codice Deontologico Forense-Disciplinare avvocati – Uso, in un atto processuale, di espressioni offensive nei confronti di un magistrato – Violazione concorrente degli artt. 52 e 53 del codice deontologico forense – Ammissibilità – Fondamento.

Codice Deontologico Forense-Il patto di quota lite non può derogare al divieto deontologico di richiedere compensi manifestamente sproporzionati

Codice Deontologico Forense--Il divieto di patto di quota lite riguarda sia l’attività stragiudiziale che quella giudiziale

Pena e cura in un’ottica di genere: sul concetto di salute e benessere per le donne detenute

I governi boicottano la legge europea contro le querele temerarie

Revisione delle condizioni di separazione e divorzio, come cambia il procedimento dopo la Riforma Cartabia

Dalla Procura di Tivoli nuove linee guida per l'azione del PM nei procedimenti civili in materia di violenza di genere e tutela dei minori

Raccolta scommesse, la proroga delle concessioni è legittima se proporzionata e di interesse generale

L’usucapibilità del bene immobile validamente espropriato

Il condomino non può impugnare la sua quota per lavori straordinari se non si è opposto al decreto ingiuntivo

Corti tributarie, scarso appeal

Riforma Fiscale, sanzioni amministrative ridotte e sistema premiale per chi collabora

Lotta all'evasione con l'Intelligenza artificiale

Impresa collaborativa, fisco soft

La scheda informativa del Garante per la tutela dei minori su Internet: lo sharenting

Connettività veloce: verso una nuova disciplina UE sulle infrastrutture Gigabit